5 gelaterie di Roma che amiamo moltissimo, anche d’inverno

Che sia per colazione o per il dopo cena, a pranzo o durante una passeggiata pomeridiana, è sempre l’ora giusta per un buon gelato. In ogni stagione, non solo d’estate. A Roma è una lunga tradizione: sono tante le gelaterie che hanno reso la città la Capitale del gelato e tanti sono i gusti, anche i più inusuali e sorprendenti. Provare e sperimentare è la regola per comprendere davvero l’antica arte dei maestri gelatieri.

Abbiamo selezionato 5 gelaterie in cui gustare alcuni dei migliori gelati della Città Eterna.

Fassi

La gelateria Fassi a Roma è una vera e propria istituzione dal 1880: è stata la prima della Capitale, ma anche una delle prime al mondo ad organizzare anche la spedizione di gelato a distanza. La location è un palazzo d’epoca spazioso che fa rivivere le atmosfere di inizio 900, nel quartiere multietnico di Piazza Vittorio all’Esquilino, a pochi passi dalla stazione Termini. I gusti sono tanti e buonissimi con preparazioni specifiche, come il Sanpietrino o la caterinetta.

Indirizzo:
Via Principe Eugenio, 65-67, 00185 Roma
gelateriafassi.com
facebook.com/GFassi1880

Fatamorgana

La Fatamorgana del migliore gelato romano è Maria Agnese Spagnuolo, un’ex attrice teatrale la cui storia con il gelato inizia quando scopre di essere celiaca. Così elabora un prodotto buono, sano e gluten free. Il gelato è prodotto nel laboratorio di Palombara Sabina e cambia stagionalmente. Oggi Fatamorgana è presente a Roma con ben sette punti vendita. La gelateria propone più di trecento ricette. Sono assolutamente da provare la Cheesecake con formaggio fresco, frollini senza glutine e salsa ai mirtilli selvatici, l’ottima Crema Agnese, con doppio caramello e sale di Maldon, Biancaneve, a base di fiordilatte con vaniglia di Tahiti, coulis di lamponi e tocchetti di mela Fuji. Per i più piccoli i nomi dei gusti si rifanno alle favole, come Il Bacio del Principe e Pollicina.

Indirizzi:
Via Lago di Lesina 9/11, Roma. Tel. 06 86391589
Via dei Chiavari 37, Roma. Tel. 06 88818437
Piazza degli Zingari 5, Roma. Tel. 06 48906955
Via Roma Libera 11, Roma. Tel. 06 5803615
Via Aosta 3, Roma. Tel. 06 45668092
Via Laurina 10, Roma. Tel. 06 32652238.

gelateriafatamorgana.com
facebook.com/Fatamorgana.Gelaterie

Otaleg!

Nel cuore di Trastevere in via di San Cosimato, la sede di Otaleg! è la meta per ogni amante del gelato di qualità.
Il maestro gelatiere Marco Radicioni continua a elaborare proposte ricercate e uniche nel loro genere, cambiando i gusti secondo la stagionalità e dando spazio ad esperimenti singolari ma sempre ottimi . Tra le ricette sorprendenti da provare c’è il gelato alla maionese, aromatizzata al rosmarino, il cetriolo salato con olio e pepe. I gusti di culto di Otaleg! sono senz’altro il Pistacchio, con pistacchi veri provenienti dalla Turchia o dalla Grecia, la Crema pasticcera, la Gianduia 3.0 con cioccolato alla nocciola, fondente in pezzi e nocciole croccanti.

Indirizzo:
Via di S. Cosimato, 14. Roma. Tel. +393386515450

otaleg.com
facebook.com/OtalegTrastevere

Gelateria del Teatro

In via dei Coronari, è ormai celebre la Gelateria del Teatro. Alla base della filosofia dei suoi fondatori, Stefano e Silvia Marcotulli, vi è la stagionalità del prodotto: i duecento gusti presenti ruotano a seconda della disponibilità. Sono assolutamente da gustare il Cioccolato Bianco al Basilico, il Rosmarino Miele e Limone di Amalfi, così come la Liquirizia di Calabria e lo Zabaione, preparato con lo Zibibbo di Pantelleria.

Indirizzi:
Via dei Coronari 55/56, Roma. Tel. 335 6479746
Lungotevere dei Vallati 25, Roma. Tel. 06 94366517.

gelateriadelteatro.it
facebook.com/gelateriadelteatrocoronari

Gelateria dei Gracchi

Dalla passione di Alberto Massanei, un ex liutaio di origine sarda che nel 1999 da San Teodoro è approdato a Prati, è nata una delle gelaterie che hanno trasformato Roma in una delle capitali mondiali del gelato. Con quattro punti vendita dislocati in città, la Gelateria dei Gracchi propone un prodotto naturale, sano, senza basi e preparati. I gusti da provare? Sicuramente quelli alla frutta secca, dal pistacchio alla mandorla come quelli al cioccolato, che sia fondente, al latte o integrale con fave di cacao e zucchero di cocco. Gli abbinamenti più inediti li troviamo nei gusti di mela e menta o quello a base di pera al caramello.
La Gelateria dei Gracchi produce anche cioccolateria e dolci e ha anche raddoppiato con l’apertura di un nuovo negozio sul vicino Lungotevere dei Vallati.

Indirizzi:
Via dei Gracchi 272, Roma. Tel. 06 3216668 / Via di Ripetta 261, Roma. Tel. 06 3224727 / Viale Regina Margherita 212, Roma. Tel. 06 85353508 / Viale delle Provincie 30, Roma. Tel. 06 89831448.

gelateriadeigracchi.it
facebook.com/Gelateria-Dei-Gracchi

Rispondi