Sapori ricercati, barman e barmaid di grande esperienza, locali tutt’altro che ordinari: sono questi i 3 ingredienti di base degli speakeasy romani. Ma facciamo un passo indietro.
Siamo nei ruggenti anni ’20, in un’America proibizionista dove la produzione, la vendita e il trasporto di bevande alcoliche è vietato e severamente punito. L’unico modo per poter compiacere il proprio palato è rifugiarsi in uno dei numerosi bar clandestini che proliferano nei retrobottega di negozi, barber shop e cantine, il cui accesso è riservato a chi conosce la parola d’ordine. Qui l’atmosfera ha un sapore di ribellione e svago. Il rischio di essere sorpresi è dietro l’angolo, e il termine “speakeasy” (letteralmente “parlare piano”) è il giusto compromesso per riappropriarsi della libertà di bere in compagnia, di cui tutti sono stati privati.
Oggi questi locali sono sempre più frequentati, non di certo per sfuggire alla legge quanto piuttosto per soddisfare il proprio desiderio di bere un buon drink in un ambiente conviviale, circondati da un’atmosfera che ha il potere di portarci indietro nel tempo, in quegli anni assaporati solo nei libri o sui grandi schermi ma sempre pregni di un fascino senza tempo.
Se anche tu vuoi un assaggio di storia, ecco qui 5 speakeasy romani!

1 | The Jerry Thomas
Nato nel 2010 dal progetto di un gruppo di bartender di riportare ai giorni nostri uno stile di miscelazione ormai trascurato, negli anni è riuscito a imporsi non solo nella Capitale ma in tutto il mondo, figurando per sei volte nella classifica dei “50 World Best Bar”. I cocktail proposti sono gli eredi contemporanei di una tradizione mixologica proveniente direttamente dal suo progenitore statunitense, mr. Jerry Thomas (che non a caso dà il nome al locale).
Per entrare nel primo secret bar italiano e gustarne l’atmosfera retrò, però, è richiesta una parola d’ordine…riuscirai a scovarla sul loro sito?
Vicolo Cellini 30, Roma –
thejerrythomasproject.it

2 | Club Derrière
«È davvero enorme l’armadio guardaroba!» direbbero ne “Le Cronache di Narnia”. Sì, perché l’unico accesso a questo speakeasy romano è proprio un armadio, un varco spazio-temporale che ci catapulta subito negli anni ’20. Passando dall’Osteria delle Coppelle, ci troviamo di fronte a un ambiente accogliente e a bartender capaci che riescono a realizzare i migliori drink della tradizione e, parallelamente, a cimentarsi egregiamente in creazioni d’autore.
Vicolo delle Coppelle 59, Roma
www.facebook.com/clubderriereroma?fref=ts

3 | The Race Club
Nomen omen direbbero i latini. Il The Race Club è un connubio perfetto tra mixologia e motori: l’ingresso esterno è un lampante richiamo ad un’officina meccanica, mentre all’interno si trasforma e sprigiona un animo classico ma al contempo industriale, forse un riferimento alla carboneria che sorgeva nello stesso luogo oltre 150 anni fa.
«I have a drink» è questo lo slogan della loro iniziativa di punta, che prevede di donare parte del ricavato dei singoli drink a sostegno di una specifica causa (come la salute dei bambini o la ricerca sperimentale). Good job guys!
Via Labicana 52, Roma
www.theraceclubspeakeasyroma.it

4 | Argot
Nato dall’idea di tre giovani ragazzi, questo speakeasy prende il nome dal gergo parlato nel XVII secolo all’interno delle corti dei miracoli francesi, locali notturni dove i mendicanti erano soliti riunirsi per bere. Dopo la prima apertura in zona Campo de’ Fiori, la famiglia dell’Argot è riuscita ad accaparrarsi il favore dei romani (e non) anche in zona Prati, dove offre un “cocktail diary” ricco di inventiva e adatto ai palati più severi. La grande novità è sicuramente il loro cocktail pairing, ovvero l’abbinamento tra i diversi miscelati proposti e raffinati piatti.
Via dei Cappellari 93, Roma
www.argotroma.com

5 | The Barber Shop
Un locale dalla doppia personalità: barbiere all’apparenza, cocktail bar nell’animo. Entrando, infatti, ci si trova di fronte a delle poltrone girevoli d’epoca, delle autentiche postazioni vintage, e solo dopo esser stati tesserati è possibile vivere la vera festa al piano inferiore (no, non siamo nella pellicola de “Il Grande Gatsby”). Un menù con ben 21 drink e un’atmosfera scaldata da musica live ti accompagneranno per tutta la serata, in un ambiente informale ma sempre ricercato.
Via Iside 2, Roma
www.tbspeakeasy.com/
Di Alessandro Di Poce