Il Roseto comunale, a pochi metri dal Circo Massimo nel cuore della Capitale, è un luogo incantevole che riesce sempre a stupire. Passeggiando tra i suoi giardini si può finalmente ammirare la fioritura autunnale: il Roseto infatti ha riaperto le porte al pubblico di romani e turisti per la fioritura autunnale.
Da sabato 8 ottobre e fino a domenica 23 ottobre 2022, il bellissimo giardino di Roma è visitabile per due settimane, tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 17.30, giorni festivi inclusi.

La storia del Roseto di Roma
Aperto soltanto nel 1931, ma già ampiamente presente nella storia contemporanea della Capitale, il Roseto di Roma è un giardino che si estende per circa un ettaro sull’Aventino. Furono Francesco Boncompagni Ludovisi e Mary Gayley Senni i protagonisti della della nascita del Roseto di Roma. In origine le autorità lo collocarono sul Colle Oppio, ma dopo la Seconda guerra mondiale si decise di spostarlo nella fu Valle Murcia, occupata in epoca romana dal Tempio di Flora. In questo luogo, fino al 1934, vi era collocato il cimitero ebraico di Roma poi spostato presso il Verano.
Il parco, 10.000 metri quadrati di verde e percorsi, può contare sul numero record di 1100 varietà diverse di rose, alcune delle quali di origine antichissima. Sono infatti presenti tre macro-tipologie di rose:
- Rose botaniche
- Rose antiche
- Rose moderne
Tra le varietà più antiche, una R. Banksiae Banksiae del 1807, una Gioia Climbing del 1950 e una Virgo Mallerin del 1947.

Info
L’ingresso al Roseto è libero e gratuito.
Il Roseto Comunale è in Via di Valle Murcia n. 6 – 00153 Roma.
Le visite guidate al Roseto Comunale non avvengono tutto l’anno ma solo nei periodi di fioritura primaverile e autunnale. Ne viene comunque data notizia sul sito istituzionale e del Dipartimento Tutela Ambientale.
Prenotare una visita guidata:
- inviare una email a rosetoromacapitale@comune.roma.it
oppure: - contattare il Roseto di Roma Capitale al n. telefonico 06.5746810, nelle seguenti fasce orarie:
Lun. – ven. 9.00 – 13.00
Lun. – mart. 14.00 – 16.30