L’arte può curare il Pianeta? Da questo interrogativo parte la grande mostra ospitata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ‘Hot Spot – Caring for a Burning World‘, visitabile fino al 26 febbraio 2023. A cura di Gerardo Mosquera, la mostra, pensata appositamente per gli spazi della Galleria, presenta le opere di 26 artisti provenienti da tutto il mondo e appartenenti a generazioni differenti, da Michelangelo Pistoletto a Pier Paolo Calzolari, da Davide Rivalta a Glenda León e Mona Hatoum. E poi, Daphne Wright, Ida Applebroog, Jonathas de Andrade, Alejandro Prieto, Chris Jordan, Allan Sekula, Johanna Calle, Cecylia Malik, Alex Cerveny, John Baldessari, Cristina Lucas.

Due giganteschi gorilla neri, animali oggi in estinzione, realizzati da Davide Rivalta, accolgono i visitatori già sulle scalinate. Poi, la grande installazione di Mona Hatoum in ferro e neon, illuminata in un rosso brillante, che ricorda il mondo ‘in fiamme’, acceso e rovente, dilaniato da conflitti sociali e dall’emergenza ambientale. L’esposizione prosegue nel segno dell’attivismo estetico in tre sale distinte tra contrasti, polisemie, linguaggi diversi, suggestioni poetiche che raccontano un’arte capace di ‘curare’ il pianeta.

Spiega il curatore, Gerardo Mosquera: «È naturale che l’arte affronti temi così scottanti: molti artisti nel corso della propria carriera lo hanno fatto in modo militante, reattivo e pertinente, ma questa mostra, invece, contribuisce alla critica ecologico-sociale attraverso un percorso più indiretto, ma non meno urgente e puntuale. Il percorso espositivo non considera la questione come qualcosa di specifico, ma la apre e la amplifica esplorando altri aspetti, a volte ambigui e contraddittori, o armoniosi, suggerendo la possibilità di una rinascita dell’ambiente naturale, poiché la vita sulla Terra ha un’enorme capacità di resilienza».
HOT SPOT – Caring For a Burning World
24.10.2022 – 26.02.2023
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti 131, 00197 Roma
Orari di apertura
Dal martedì a domenica dalle 9 alle 19
Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Biglietti
Intero: € 10,00
Ridotto: € 5,00
– possessori di un biglietto del MAXXI
– visitatori U30 possessori della Lazio Youth Card
– studenti e docenti della Scuola Internazionale di Comics
Ridotto: € 2,00
– cittadini UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni
lagallerianazionale.com