
I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
La storia delle fontanelle pubbliche nasce alla fine dell’800: i “Nasoni” oggi sono un vero e proprio simbolo di Roma. Continua a leggere I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
Andare da una parte all’altra di Roma o anche solo muoversi di qualche chilometro o quartiere può risultare complicato. Quando si utilizzano i mezzi poi spesso si è incerti su qualche autobus, tram o treno prendere, quali sono le tipologie e i costi del biglietto giusto o anche sapere quali siano le varie fermate che farà il mezzo e dove scendere.
In questa pagina troverai i siti dei trasporti principali della Capitale per spostarti in modo agevole e facile! Ma non è tutto, cercheremo di darti informazioni su nuovi percorsi ciclabili oppure su eventi sportivi che si svolgeranno in città o ancora i percorsi agevolati per raggiungere un luogo da visitare.
Seguici!
La storia delle fontanelle pubbliche nasce alla fine dell’800: i “Nasoni” oggi sono un vero e proprio simbolo di Roma. Continua a leggere I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
La magia delle Basiliche del Celio e la splendida Villa Celimontana: domenica 11 giugno alle 17, prenota la visita guidata di “In Viaggio a Roma”, da 15€! Continua a leggere Domenica 11 Giugno, visita con noi l’incantevole Rione Celio
Trastevere e l’Isola Tiberina sono un universo tutto da amare, tra storia, leggende, tradizioni, chiese e piazze, tra le più amate di Roma. Continua a leggere Il Tour guidato che ti porta alla scoperta di Trastevere
In 143 anni di vita, il Teatro dell’Opera di Roma è divenuto uno dei teatri più amati e prestigiosi del mondo. Continua a leggere L’incantevole Teatro dell’Opera, il gioiello di Roma