
I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
La storia delle fontanelle pubbliche nasce alla fine dell’800: i “Nasoni” oggi sono un vero e proprio simbolo di Roma. Continua a leggere I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
La parola d’ordine in una città come Roma è “esplorare”! Roma è grande, in tutti i sensi, e non smette mai di regalare sorprese: ogni angolo della città riserva meraviglie, siano esse monumenti, luoghi storici, musei al chiuso e all’aperto e ancora mille altre cose! Sogna di essere un abitante dell’antica Roma, di poterti tuffare in qualche splendida fontana del centro o ancora di poter trovare l’anima gemella nella città più romantica del mondo! Uhmm… quest’ultima oltre a sognarla potresti anche riuscire a realizzarla!
Buona visione e buona ricerca!
La storia delle fontanelle pubbliche nasce alla fine dell’800: i “Nasoni” oggi sono un vero e proprio simbolo di Roma. Continua a leggere I “Nasoni” di Roma: una storia lunga 150 anni
La magia delle Basiliche del Celio e la splendida Villa Celimontana: domenica 11 giugno alle 17, prenota la visita guidata di “In Viaggio a Roma”, da 15€! Continua a leggere Domenica 11 Giugno, visita con noi l’incantevole Rione Celio
Trastevere e l’Isola Tiberina sono un universo tutto da amare, tra storia, leggende, tradizioni, chiese e piazze, tra le più amate di Roma. Continua a leggere Il Tour guidato che ti porta alla scoperta di Trastevere
In 143 anni di vita, il Teatro dell’Opera di Roma è divenuto uno dei teatri più amati e prestigiosi del mondo. Continua a leggere L’incantevole Teatro dell’Opera, il gioiello di Roma