Le 5 migliori Pizzerie di Roma, nella classifica di ’50 Top Pizza 2022′

Lo scorso 26 luglio, presso il Teatro Mercadante di Napoli, è stata presentata la classifica “50 Top Pizza Italia 2022” che, ogni anno, premia le migliori pizzeria d’Italia. Si tratta della guida più influente del mondo della pizza, guidata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro.
Le pizzerie romane presenti in classifica sono ben 5 (oltre ai premi speciali). Eccole!

1 | Seu Pizza Illuminati
(6° posto della classifica totale)

A Roma, nel rione Trastevere, Seu Pizza Illuminati è la prima pizzeria di Pier Daniele Seu. Un locale dallo stile moderno curato nei minimi dettagli. La sua pizza ha trionfato tra le romane.

Via Angelo Bargoni, 10 – 18, Roma (Trastevere)

Seu Pizza Illuminati

2 | 180g Pizzeria Romana
(8° posto della classifica totale)

Il secondo locale di Jacopo Mercuro è stato aperto lo scorso agosto a via Genazzano insieme alla socia Claudia, braccio destro in sala e nella vita. Il nuovo quartier generale di 180g è stato scovato accanto al parco di Villa Gordiani e a due passi dalla stazione Teano della Metro C. 180g Pizzeria Romana è una delle migliori pizzerie della Capitale.

La pizzeria romana
Via Genazzano 32, 00177 Roma (Villa Gordiani)

L’asporto di 180 grammi
Via Tor de Schiavi 53, Roma (Tor de Schiavi)

180g Pizzeria Romana

3 | Qvinto Restaurant
(13° posto della classifica totale)

La cucina di Qvinto propone genuinità, tradizione e qualità. Una vera squadra di “Pizzaioli DOC” proveniente da Ischia e capeggiata dal mastro pizzaiolo Ivano Veccia – propone la vera pizza napoletana. Qvinto non è solo pizza. La cucina esprime tutta la tradizionale bontà della cucina romana e si basa su ingredienti semplici e ricette che rispettano la tradizione, con l’executive chef romano, Daniele Creti.

Via Fornaci di Tor di Quinto 10, Roma (Tor di Quinto)

Qvinto Restaurant

4 | Sbanco
(29° posto della classifica totale)

La pizza di Alessio Muscas da Sbanco si avvicina a uno stile napoletano moderno e si fa notare per il particolare effetto “crunchy”. Da Sbanco, Muscas ha scelto le farine del Molino Paolo Mariani (Barbara, AN). Il pomodoro bio arriva da Inserbo Srl, il fior di latte è di Latteria Sorrentina, l’olio Evo Olitalia, la mozzarella di bufala è firmata La Stella di Amaseno.

Via Siria 1, 00179 Roma (Appio Latino)

Sbanco

5 | Sant’Isidoro – Pizza & Bolle
(39° posto della classifica totale)

Pizza e Bolle è il matrimonio perfetto che dà vita ad un nuovo modo di interpretare l’iconica pietanza popolare italiana unita all’eleganza delle bollicine. Nella ricerca di questo contrasto perfettamente riuscito nasce Sant’Isidoro in Via Oslavia 41, nel quartiere Delle Vittorie di Roma, e in Lungotevere di Pietra Papa, 201, nel quartiere Gasometro di Roma.

Via Oslavia 41, Roma (Delle Vittorie)
Lungotevere di Pietra Papa 201, Roma (Gasometro)

Sant’Isidoro – Pizza & Bolle

Le “Grandi Pizzerie”

Escono di poco dalla Top 50, aggiudicandosi comunque il titolo di “Grandi Pizzerie” (menzione assegnata dal 51esimo al 100esimo posto):

  • La Gatta Mangiona (55°)
  • Angelo Pezzella – Pizzeria con Cucina (62°)
  • A Rota (80°)
  • Piccolo Buco (94°)
  • I Belcastro (99°)

Gli altri premi “romani”

Per gli Italian Special Awards 2022, vince il premio “Pizzaiolo dell’Anno 2022 – Latteria Sorrentina AwardJacopo Mercuro di 180g Pizzeria Romana, mentre ad aggiudicarsi il riconoscimento per la “Migliore Proposta dei Fritti 2022 – Olitalia Award” è Lievito Pizza, Pane.

La guida ha premiato anche quei locali che si sono distinti per l’attenzione alla sostenibilità ambientale con l’assegnazione del premio Forno Verde 2022. Sono otto quelli conferiti, due nel Lazio; si tratta di Pupillo Pura Pizza di Frosinone e Pizzarium di Roma.

Infine, il riconoscimento Benemerito della Pizza 2022 è andato a tre pizzaioli che all’inizio degli anni 2000 hanno cambiato la storia della pizza nelle loro rispettive categorie: Enzo Coccia, Simone Padoan e Gabriele Bonci.

Rispondi