100 Anni di Pasolini: a Roma, 3 grandi mostre

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il Palazzo delle Esposizioni, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo celebrano la figura del regista, scrittore e artista, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Roma il 2 novembre 1975.
Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo‘ è il grande progetto espositivo coordinato e condiviso aperto al pubblico fino al prossimo inverno. La scelta del titolo si ispira alla frase pronunciata dal saggio Chirone nel film Medea (1969), che evoca la misteriosa sacralità del mondo del sottoproletariato, arcaico e religioso, in netto conflitto con gli eroi di un mondo razionale, laico, borghese.

Il progetto è curato collettivamente da Michele Di Monte, Giulia Ferracci, Giuseppe Garrera, Flaminia Gennari Santori, Hou Hanru, Cesare Pietroiusti, Bartolomeo Pietromarchi, Clara Tosi Pamphili.

Il corpo poetico
Sede: Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194
Durata: 19 ottobre 2022 – 26 febbraio 2023

La mostra al Palazzo delle Esposizioni propone una selezione di oltre 700 pezzi originali che vanno a comporre un ritratto “corporeo” e inedito del grande intellettuale. Sono fotografie vintage, giornali dell’epoca, prime edizioni di libri, filmati, dischi e oltre 100 costumi e abiti di scena.

Il corpo veggente
Sede: Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13
Durata: 28 ottobre 2022 – 12 febbraio 2023

In questa esposizione, protagonista è il ruolo determinante dell’ispirazione della tradizione artistica nel cinema e nell’immaginario figurativo di Pasolini. Dai Primitivi al Barocco, dall’arcaismo dei pittori giotteschi al realismo sovversivo di Caravaggio.

Il corpo politico
Sede: MAXXI, via Guido Reni, 4/A
Durata: 16 novembre 2022 – 12 marzo 2023

Al Maxxi, le opere di artisti contemporanei evocano e interpretano l’impegno politico di Pier Paolo Pasolini e l’analisi dei contenuti sociali ispirati dalle sue opere, in particolare dell’ultima fase della sua carriera.

Info

Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo

palazzoesposizioni.it

maxxi.art

barberinicorsini.org

Seguici anche su Instagram e su Facebook!

Rispondi