Finalmente è arrivato il mese più magico dell’anno. Le luci illuminano strade e negozi mentre canzoni di festa alleggeriscono le nostre frenetiche giornate, vissute in attesa di trascorrere il Natale con gli affetti più cari (e, magari, con qualche parente non troppo gradito) e salutare il nuovo anno, nella speranza che sia sempre più propizio di quello passato.
Se vi state chiedendo come trascorrere il tempo tra un regalo e l’altro, non vi preoccupate perché le alternative sono varie e numerose. Dai concerti a lume di candela a stupefacenti spettacoli di luci, senza tralasciare una piacevole pattinata sul ghiaccio, perché alla fine lo sappiamo…a Natale torniamo tutti un po’ bambini.

1 | Incanto di luci
Fino all’8 gennaio 2023 non perdete l’occasione di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere. L’orto botanico di Roma ospita il format berlinese “Christmas Garden”, ribattezzato “Incanto di Luci”. Nato in Germania nel 2017, ha raggiunto un successo senza pari, tanto da espandersi in ben 10 città tedesche, oltre che approdare in Francia, Spagna, Gran Bretagna e (finalmente) in Italia.
Il suggestivo percorso si snoda per poco più di due chilometri tra installazioni a LED progettate per avere un basso impatto ambientale, meticolosamente studiate dal light designer Andreas Boehlke e accompagnate dalle melodie del compositore e sound designer Burkhard Fincke. E se nel corso della passeggiata vi venisse fame, non preoccupatevi perché le specialità gourmet dei vari punti ristoro presenti sapranno come deliziarvi. Insomma…un’esperienza multisensoriale a tutti gli effetti.
Date: dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
Scopri di più – Clicca qui
.

2 | Christmas World
E se vi dicessimo che questo Natale potrete viaggiare per il mondo senza preparare alcuna valigia? L’unica cosa che dovete fare è raggiungere Villa Borghese, dove vi aspetterà Christmas World. Qui potrete rivivere gli eventi natalizi di cui la Capitale è stata protagonista, senza perdere la possibilità di passeggiare all’ombra della Tour Eiffel, ammirare il celebre Big Ben e pattinare nel pieno centro di New York. Non solo Parigi, Londra e la Grande Mela ma anche Berlino e Tokyo, con le sue inedite atmosfere orientali, sono al centro dell’evento natalizio per eccellenza.
Ma Christmas World è molto di più e mette a disposizione tutto ciò di cui avrete bisogno per non annoiarvi: una pista di pattinaggio ai piedi del ponte di Brooklyn; uno zoo luminoso popolato da animali ricreati utilizzando la tecnica cinese delle lanterne di Zigong; musica live e show non stop per grandi e piccini, oltre che un food market che vi consentirà di entrare in contatto con le tradizioni di ogni Paese.
Date: dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Scopri di più – clica qui
.

3 | Santa Claus District
Nel quartiere di San Paolo, all’interno dell’ex deposito Atac, prende vita la fiera natalizia più grande di Roma. Uno spazio espositivo di 1300 mq interamente dedicato alle feste, popolato da stand che danno mostra dell’autentico artigianato locale. Il posto ideale per fare un po’ di shopping, dove troverete gli articoli più disparati, senza tralasciare i capisaldi della gastronomia romana.
Per gli appassionati sarà possibile visitare anche la mostra temporanea di Presepi Artistici curata dall’A.I.A.P. – Associazione Italiana Amici del Presepio – dove una delle massime manifestazioni di creatività del Natale prende vita nelle sembianze delle opere proposte dagli artisti.
Per i più piccoli, invece, immancabile è una tappa nella Casa di Babbo Natale, allestita in pieno stile nordico. Qui i giovani visitatori saranno accolti dagli aiutanti di Santa Claus e avranno l’occasione di incontrare di persona il babbo più famoso del mondo e consegnargli la propria letterina, con la certezza che i propri desideri verranno esauditi.
Date: dal 3 al 24 dicembre 2022
Scopri di più – Clicca qui
.

4 | Concerti Candlelight
Cosa c’è di più romantico di una cena a lume di candela? Ecco, prendete questa incantevole atmosfera e moltiplicatela all’ennesima potenza per avere solo un piccolo assaggio di quello che vedrete.
Che siate estimatori del grande Einaudi o fan dei celebri Queen; che amiate ascoltare le musiche composte dal genio Morricone o che preferiate le colonne sonore dei principali film di animazione, i concerti Candlelight non vi deluderanno. Oltre che dalla maestria degli esecutori, rimarrete certamente rapiti dall’atmosfera generale: location da sogno interamente allestite con migliaia di candele. Nati ormai 8 anni fa negli Stati Uniti, il loro successo li ha portati ad essere apprezzati in più di cento città in tutto il mondo. Tutto quello che dovrete fare è sedervi e godervi lo spettacolo.
Date: fino al 29 gennaio
Scopri di più – Clicca qui
.

5 | 100 Presepi in Vaticano
Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 torna con la sua quinta edizione la mostra 100 Presepi in Vaticano. Organizzata dal Dicastero per l’evangelizzazione in Piazza San Pietro, l’esposizione ospita più di 120 presepi provenienti da Paesi di tutto il mondo: Taiwan, Croazia, Venezuela e Ungheria sono solo alcuni dei contributori. Come per molte opere artistiche, i presepisti sono stati influenzati dalle sfide contemporanee. L’esempio più significativo è senza dubbio quello ucraino, realizzato da suor Teodosia Polotniuk, dove l’opera ripropone la Natività all’interno dei sotterranei di una struttura che richiama lo stabilimento metallurgico di Azovstal, a Mariupol.
Tra gli altri, come nelle precedenti edizioni, troviamo Atac S.p.A. con la sua Natività all’interno del proprio autobus, e ancora l’Asl Roma 2 con il presepe realizzato utilizzando materiali di recupero.
Date: dal 9 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Scopri di più – Clicca qui
.

6 | Natale all’Auditorium
Per questo Natale, l’Auditorium Parco della Musica prevede intrattenimento a tutto tondo. Più di 40 concerti con i nomi più celebri del panorama musicale italiano e internazionale (Noemi e Alex Britti sono solo un esempio), oltre al celebre Roma Gospel Festival, uno dei più importanti festival del gospel in Europa.
Un evento a 360 gradi che non lascia indietro gli amanti della danza o del teatro che desiderano assistere a spettacoli leggeri o più impegnati. In ultimo, degne di menzione, sono anche le diverse mostre proposte all’interno di questa cornice culturale. Non mancheranno, poi, spettacoli e visite guidate dedicati alle famiglie.
Date: dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Scopri di più – Clicca qui
.

7 | Roma Gospel Festival
Qual è la cosa che meglio rappresenta le festività di Natale? Forse le luci…o magari il buon cibo? Beh non c’è una risposta più giusta dell’altra ma sicuramente tra queste non può mancare della buona musica. Se siete alla ricerca di qualcosa di più insolito della classica “Jingle Bells”, non potete lasciarvi sfuggire il Roma Gospel Festival.
Dal 23 al 31 dicembre 2022 si esibiranno alcuni tra i più celebri cori Gospel made in USA, sfoggiando voci uniche, al suono delle quali difficilmente riuscirete a restare indifferenti.
Il Florida Inspirational Singers si esibirà tra un connubio di gospel e spiritual, l’Harlem Gospel Choir (uno dei più longevi degli Stati Uniti) porterà in Italia la tradizione gospel newyorkese, così come i giovanissimi The Brooklyn Gospel Harmonettes. Non mancherà di certo lo stile più contemporaneo del Brent Jones Gospel Choir, il cui capofila Brent Jones vanta numerose nomination ai Grammy Awards, mentre dai toni robusti del Nate Martin & Sign emergerà tutta l’anima di Chicago.
Date: dal 23 al 31 dicembre 2022
Scopri di più – Clicca qui
.

8 | Scopri Roma con noi
Se anche voi siete alla ricerca di esperienze nuove e uniche nel loro genere, non potete farvi scappare l’opportunità di partecipare alle nostre visite guidate. Approfittate dello sconto natalizio del 20% applicabile a tutti i tour targati Grayline Rome: per acquistare un biglietto basta inserire il codice sconto natale2022 in fase di prenotazione oppure, se preferite acquistare un biglietto in forma di Voucher (aperto senza data), potete scriverci in privato sui nostri profili social instagram e facebook (clicca qui per scegliere il tour guidato).
Visita guidata di Galleria Borghese
Roma è una città meravigliosa e questo museo ne è un esempio. Galleria Borghese vi farà senz’altro rimanere a bocca aperta, dall’inizio alla fine della visita: la guida vi accompagnerà alla scoperta dei maggiori capolavori italiani. Bernini, Raffaello e Caravaggio sono solo alcuni, mentre tra le opere più celebri troverete sculture come il Ratto di Proserpina o Paolina Borghese.
Tour panoramico in bus
Con questo tour panoramico, potrete ammirare l’arte e le architetture della Capitale. Salite e scendete in piena libertà nei punti di fermata per fare un giro intorno ai monumenti più notevoli di Roma. A bordo vi aspetterà un’audioguida e wi-fi illimitato e gratuito, oltre alla possibilità di accedere a ulteriori tour per godere di itinerari meravigliosi.
Visite guidate alla scoperta di Roma
Roma è una grande matrioska che nasconde mille storie, misteri e racconti, fonte inesauribile di leggende che, ancora oggi, rimangono sconosciute ai più. Se volete approfondire il passato della Città Eterna, immancabili sono le nostre visite guidate alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi.
Immergetevi nella storia del popolo più vessato di tutti i tempi, scoprendo le meraviglie del Ghetto Ebraico, come il Teatro Marcello o il Portico di Ottavia. Il Velabro, piccolo fazzoletto di città che rappresenta un concentrato di bellezza, vissuto all’ombra della rinomata Bocca della Verità, vi porterà a conoscere tutti i miti di Roma. Siete incuriositi anche dalla storia di Trastevere e dell’isola Tiberina, il meraviglioso gioiello del fiume, incastonato nel limbo temporale delle sue sponde? Abbiamo il tour che fa per voi!
Scegli un Tour – Clicca qui (Codice Sconto: natale2022)
Di Alessandro Di Poce